Altin Bonifiche è diventata, nel corso degli ultimi vent’anni, un importante punto di riferimento nel settore delle bonifiche di siti inquinati, rimozione e trattamento dell’amianto. Regolarmente iscritta all’albo dei gestori ambientali con autorizzazione n°MI41384 nella categoria 10/A-B classe A, l’azienda opera con professionalità e competenza eseguendo bonifiche di manufatti contenenti amianto in matrice compatta, tra cui lastre di copertura, canne fumarie in cemento amianto, canne di esalazione, pannelli e molto altro.
Chi siamo


La nostra MISSION…
Lavoriamo con professionalità mettendo in primo piano la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Fieri di rendere salubri edifici privati e pubblici dove ognuno di noi vive/lavora.
Servizi


Lavorazioni
Le bonifiche di materiale in matrice friabile riguardano invece rivestimenti isolanti di tubazioni, guarnizioni di caldaie, funi, amianto floccato spruzzato su strutture e pavimenti in vinil-amianto. E poi ancora, bonifiche di lane minerali ed opere di strip out, realizzazione di opere edili di fornitura e posa di nuove coperture in lamiera grecata, pannelli coibentati, retti, curvi.

Strip out
Strip out

Rimozione amianto compatto
Rimozione amianto compatto

Glove bag e amianto friabile
Glove bag e amianto friabile

Rifacimento coperture
Rifacimento coperture

Bonifica impianti
Bonifica impianti
Amianto

Bonifica dell’amianto: la scelta della procedura
Mappatura e censimento dell’area interessata alla bonifica e dei manufatti contenenti amianto
Redazione e presentazione del piano di lavoro alla ASL competente
Campionamenti ambientale per la rilevazione di fibre d’amianto aerodisperse
Qualificazione C.E.R. del rifiuto in base al D.Lgs n° 22 del 05.02.97 attraverso la campionatura e analisi di laboratorio.
Rimozione dei manufatti contenenti amianto eseguito da operai specializzati in possesso di patentini rilasciati dalla Regione
Trattamento dei rifiuti con prodotto incapsulante del tipo Fixed D per evitare la dispersione delle fibre durante la rimozione e garantire la protezione sanitaria degli operatori
Imballaggio dei materiali pericolosi con uno strato di polietilene di adeguato spessore come da normativa vigente, etichettati e caricati su mezzo idoneo autorizzato al trasporto all’impianto di stoccaggio
Pulizia, decontaminazione e campionatura ambientale per la restituzione dell’area bonificata
Certificazioni di avvenuto smaltimento dei materiali all’impianto autorizzato
Mappatura e censimento dell’area interessata alla bonifica e dei manufatti contenenti amianto
Redazione e presentazione del piano di lavoro alla ASL competente
Confinamento statico e dinamico, dell’area interessata dalla bonifica, effettuato con la predisposizione di fogli in polietilene ed il posizionamento di estrattori d’aria di adeguate dimensioni rispetto al volume dell’area.
Allestimento Unità di Decontaminazione del Personale e dell’Unità di Decontaminazione dei Materiali.
Qualificazione C.E.R. del rifiuto in base al D.Lgs n° 22 del 05.02.97 attraverso la campionatura e analisi di laboratorio.
Rimozione dei manufatti contenenti amianto eseguito da operai specializzati in possesso di patentini rilasciati dalla Regione.
Trattamento dei rifiuti con prodotto incapsulante del tipo Fixed D per evitare la dispersione delle fibre durante la rimozione e garantire la protezione sanitaria degli operatori.
Imballaggio dei materiali pericolosi con uno strato di polietilene di adeguato spessore come da normativa vigente, etichettati e caricati su mezzo idoneo autorizzato al trasporto all’impianto di stoccaggio.
Monitoraggio ambientale interno ed esterno all’area d’intervento eseguito attraverso il campionamento dell’area e la successiva analisi in laboratorio.
Pulizia, decontaminazione e campionatura ambientale per la restituzione dell’area bonificata.
Certificazioni di avvenuto smaltimento dei materiali all’impianto autorizzato.
Certificazioni
Lo smaltimento e la bonifica di aree con Materiali Contenenti Amianto sono regolamentati da specifici Decreti Ministeriali e prevedono l’intervento di bonifica e/o manutenzione esclusivamente da imprese regolarmente iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Operiamo mettendo sempre al primo posto:
- La qualità dei servizi
- La salute e la sicurezza dei lavoratori
- La tutela dell’Ambiente
Contatti
Sede legale e operativa
Via San Rocco, 380
24033 Calusco d’Adda (BG)